Home Page
Gestori
Informazioni
Elenco Progetti Finanziati
Help

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODULI DI RICHIESTA DIFINANZIAMENTO PER PROGETTI DI RICERCA SCIENTIFICA D’ATENEO

I responsabili scientifici dei progetti in questione, aventi diritto ad inoltrare richiesta di finanziamento, possono essere professori universitari di ruolo, assistenti ordinari del ruolo a esaurimento e ricercatori del ruolo universitario.
COMPILAZIONE DEL MODULO TELEMATICO:  per una dettagliata compilazione del modulo si ribadisce di consultare l'apposito "HELP" fornito dal sistema.

  • Digitare l'opzione “Progetti di ricerca d'Ateneo”;
  • al momento dell'inizio della compilazione del modulo telematico, il programma fornisce una password, che verrà inviata per e-mail al proponente all'indirizzo indicato. L’utente può modificare la password in caso di serie motivazioni legate a ragioni di sicurezza, ma deve comunque memorizzare la propria password perché il programma non fornisce la stessa password una seconda volta. Pertanto si consiglia di conservare il messaggio e-mail recante la password di volta in volta assegnata. Con la propria password é possibile riaprire e modificare il proprio progetto fino alla data di scadenza e chiuderlo definitivamente.

Dopo l'immissione della password si può iniziare la compilazione del modulo on- line.
Il proponente procede nella compilazione inserendo i seguenti dati:

  • titolo del programma di ricerca;
  • breve descrizione scientifica;
  • sintetica relazione scientifica sull’ultimo progetto di ricerca finanziata dall’Ateneo;
  • elenco di otto (al massimo) lavori scientifici pubblicati del responsabile scientifico;
  • indicazione del finanziamento richiesto.

Il relativo importo deve essere digitato senza punti separatori di migliaia  e senza l'indicazione dei centesimi.
Si procederà, quindi, alla selezione assistita dei partecipanti al progetto (docenti e ricercatori) - sia di quelli afferenti al Dipartimento del responsabile, sia di quelli afferenti ad altri Dipartimenti dell'Ateneo - e all'indicazione del numero di unità di personale universitario non compreso nei precedenti elenchi e/o di partecipanti esterni che collaborano alla ricerca.
Per selezionare più nominativi, le regole della selezione multipla dipendono dal browswer che si utilizza. Nel caso di Windows la selezione multipla si ottiene premendo il tasto control (CTRL) e "cliccando" sui nominativi desiderati. Per il sistema Macinthosh il tasto da tenere premuto è il tasto "mela".
Successivamente si dovrà specificare per il responsabile del progetto, per i partecipanti afferenti al Dipartimento del responsabile e per i partecipanti afferenti ad altri dipartimenti dell’Ateneo il tempo percentuale dedicato alla ricerca ed indicare i nominativi delle eventuali unità di personale universitario e degli eventuali partecipanti esterni che collaborano al progetto.
I dati inseriti nelle pagine del modulo possono essere visualizzati e modificati fino a che non si procede alla chiusura definitiva del modello.
Al termine della procedura di compilazione del modello, si potrà premere il tasto “chiusura definitiva” che consentirà l’inoltro automatico del modello all'Ufficio Ricerca.
Dopo la chiusura definitiva - che si ricorda dovrà essere effettuata entro le ore 24.00 del giorno 11 aprile 2006 - non sarà più possibile apportare modifiche al progetto.
Una schermata riassuntiva indicherà la data e l’ora di immissione dei dati, che si consiglia vivamente di stampare  e conservare per ogni eventuale disguido tecnico (avaria dei dischi del server, malfunzionamento del software).
Si raccomanda il massimo coordinamento all’interno dei Dipartimenti e dei gruppi per evitare un'eccessiva frammentazione e proliferazione di domande, tenendo conto che sarà preso in considerazione non più di un progetto di ricerca scientifica d’Ateneo per ogni responsabile.
I moduli cartacei delle domande di finanziamento per progetti di ricerca scientifica d’Ateneo  relative all’anno finanziario 2006 - debitamente firmati in originale - dovranno essere depositati presso la Segreteria amministrativa del Dipartimento o Centro cui afferiscono i proponenti delle ricerche.
Per motivi di sicurezza, a tutela degli interessati, la Segreteria del Dipartimento avrà cura di protocollare le suddette domande e di inviare, in tempi brevissimi, alla
Divisione I - Ripartizione III - Alta Formazione e Ricerca - Settore Ricerca un prospetto riassuntivo - nome, cognome del proponente e numero di protocollo assegnato - ai fini dell'assegnazione dei finanziamenti, firmato dal Direttore di Dipartimento.

ATTENZIONE: le assegnazioni verranno pubblicate sull’home page dell’Università, all’indirizzo: http://fondiricerca.uniroma2.it  secondo le seguenti modalità:

-     finanziamenti  per  progetti  di  ricerca  scientifica  d’Ateneo:  data  di  pubblicazione  14 APRILE  2006;

IL  RETTORE
F.to Prof. Alessandro Finazzi Agrò

ufficioricerca@uniroma2.it