|
 |
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEI MODULI DI RICHIESTA DI FINANZIAMENTO AGGIUNTIVO LOCALE PER PROGRAMMI DI RICERCA DI INTERESSE NAZIONALE COFINANZIATI DAL MIUR
Come è noto il bando COFIN 2006 relativo al cofinanziamento dei programmi di ricerca di interesse nazionale (Decreto Ministeriale 24 marzo 2006 prot. n. 582/2006) è stato pubblicato sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca – MIUR, consultabile al seguente indirizzo:
http://cofin.cineca.it/murst-dae/
Si invitano gli interessati a prendere visione del citato bando ministeriale che presenta alcuni aspetti innovativi rispetto allo scorso anno prima di procedere alla richiesta di finanziamento all’Ateneo.
Ciascun progetto è sviluppato da una o più "unità operative di ricerca", in numero non superiore a cinque, ed è coordinato o da un professore universitario di ruolo, o da un assistente ordinario del ruolo a esaurimento o da un ricercatore del ruolo universitario, detto "coordinatore scientifico del progetto". Il coordinamento di ogni unità operativa può essere affidato ai soggetti di cui sopra, denominati "coordinatori scientifici di unità operativa".
Ciascun docente-ricercatore, in ogni bando, può comparire come partecipante ad un solo progetto di ricerca e ad una sola unità operativa di ricerca con un impegno non inferiore a sei mesi/ persona per anno.
Ai sensi del BANDO COFIN 2006 non possono presentare domanda di partecipazione, sia in qualità di responsabili nazionali e/o locali, sia in qualità di componenti le unità operative, i docenti/ricercatori presenti in progetti di rilevante interesse nazionale - PRIN – finanziati nell’ambito del BANDO COFIN 2005. Ne consegue che i medesimi soggetti non possono fare richiesta di finanziamento aggiuntivo locale.
Non verranno prese in considerazione le domande che non presentano alcun finanziamento proprio (disponibile o acquisibile).
COMPILAZIONE DEL MODULO TELEMATICO: per una dettagliata compilazione del modulo si ribadisce di consultare l'apposito "HELP" fornito dal sistema.
- Digitare l'opzione “Richiesta di finanziamento aggiuntivo locale per progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale, mod. B”;
ATTENZIONE: se il proponente ha già ottenuto la password per la richiesta di finanziamento per progetti di ricerca scientifica d'Ateneo può utilizzare la stessa password per la compilazione di questo modulo.
Per le modalità necessarie ai fini della richiesta o modifica della password si rinvia a quanto indicato nel paragrafo relativo alla compilazione del modulo telematico per la richiesta di finanziamento per progetti di ricerca scientifica d'Ateneo.
Dopo l'immissione della password si può iniziare la compilazione del modulo on- line. Il proponente procede nella compilazione inserendo i seguenti dati:
- tipo del programma di ricerca (intrauniversitario/interuniversitario);
- durata del programma di ricerca;
- titolo del programma di ricerca dell'unità locale;
- Coordinatore scientifico nazionale del programma di ricerca;
- curriculum scientifico del responsabile scientifico;
- elenco delle pubblicazioni scientifiche (al massimo cinque) del responsabile;
- riferimenti bibliografici;
- descrizione del programma di ricerca;
- numero di grandi attrezzature da acquisire per il programma di ricerca, costo presunto e loro breve descrizione;
- eventuali grandi attrezzature già acquisite;
- costo complessivo dell'unità locale, fondi disponibili, fondi che possono essere acquisiti, cofinanziamento richiesto al MIUR e finanziamento aggiuntivo richiesto all'Ateneo.
Tutti gli importi devono essere digitati senza punti separatori di migliaia e senza l'indicazione dei centesimi;
- origine dei fondi disponibili e dei fondi acquisibili;
- selezione assistita dei nominativi dell'eventuale personale docente e ricercatore afferente al Dipartimento del responsabile che partecipa alla ricerca e dell'eventuale personale docente e ricercatore afferente a Dipartimenti dell'Ateneo diversi da quello del Responsabile.
Per selezionare più nominativi, le regole della selezione multipla dipendono dal browswer che si utilizza. Nel caso di Windows la selezione multipla si ottiene premendo il tasto control (CTRL) e "cliccando" sui nominativi desiderati. Per il sistema Macinthosh il tasto da tenere premuto è il tasto "mela";
- indicazione del numero di unità di personale universitario non compreso nei precedenti elenchi e/o di partecipanti esterni che collaborano alla ricerca;
- indicazione del tempo - espresso in mesi/persona del responsabile scientifico, dei partecipanti afferenti al Dipartimento del responsabile e dei partecipanti afferenti ad altri dipartimenti dell’Ateneo. Nel caso di programma biennale si dovrà indicare il tempo relativo all'anno corrente e il tempo relativo all'anno 2007;
- indicazione dei nominativi delle eventuali unità di personale universitario e degli eventuali partecipanti esterni che collaborano al progetto di ricerca.
I dati inseriti nelle pagine del modulo possono essere visualizzati e modificati fino a che non si procede alla chiusura definitiva del modello.
Al termine della procedura di compilazione del modello, si potrà premere il tasto “chiusura definitiva” che consentirà l’inoltro automatico del modello all'Ufficio Ricerca.
Dopo la chiusura definitiva - che si ricorda dovrà essere effettuata entro le ore 24.00 del giorno 18 aprile 2006 - non sarà più possibile apportare modifiche al progetto.
Una schermata riassuntiva indicherà la data e l’ora di immissione dei dati, che si consiglia vivamente di stampare e conservare per ogni eventuale disguido tecnico (avaria dei dischi del server, malfunzionamento del software).
I moduli cartacei delle domande di finanziamento aggiuntivo locale per programmi di ricerca di interesse nazionale cofinanziati dal MIUR relative all’anno finanziario 2006 - debitamente firmati in originale - dovranno essere depositati presso la Segreteria amministrativa del Dipartimento o Centro cui afferiscono i proponenti delle ricerche.
Per motivi di sicurezza, a tutela degli interessati, la Segreteria del Dipartimento avrà cura di protocollare le suddette domande e di inviare, in tempi brevissimi, alla Divisione I - Ripartizione III - Alta Formazione e Ricerca - Settore Ricerca un prospetto riassuntivo - nome, cognome del proponente e numero di protocollo assegnato - ai fini dell'assegnazione dei finanziamenti, firmato dal Direttore di Dipartimento.
ATTENZIONE: le assegnazioni verranno pubblicate sull’home page dell’Università, all’indirizzo: http://fondiricerca.uniroma2.it secondo le seguenti modalità:
- finanziamenti aggiuntivi locali per programmi di ricerca di interesse nazionale cofinanziati dal MIUR: data di pubblicazione 21 APRILE 2006. |
IL RETTORE
F.to Prof. Alessandro Finazzi Agrò |
 |